lunedì 23 giugno 2014

Don Andrea Gallo... non avrei potuto non esserci...

Dolore, commozione, ma anche entusiasmo, condivisione, musica, canti partigiani... La molteplicità dell'Esistenza Umana stamattina, a Genova, si è stretta, ciascuno con il proprio Essere e con la propria personale sfaccettatura, intorno a don Gallo... un uomo per cui DIGNITA', COERENZA, LIBERTA'... non erano vuote parole. Ho voluto ascoltare attentamente tutti gli interventi... Non tollero chi giudica, chi contesta a priori... anzi, trovo ridicolo chi lo fa. La retorica, certo, ha avuto la sua parte, unita anche a vacuità ed ipocrisia... le parole del vescovo Bagnasco stridevano... ma non dimentico chi e cosa Bagnasco incarna... e non dimentico, da atea, che don Gallo era un sacerdote cattolico, un salesiano che ha vissuto, con le sue numerose lotte, il messaggio della Chiesa originaria, con i fatti, costruendo una comunità importante, la Comunità di San Benedetto al Porto. Il sindaco Marco Doria ha usato parole di circostanza, strappando applausi solo quando ha citato frasi di don Gallo. Ho apprezzato molto l'intervento di don Ciotti e ho trovato Sublime Moni Ovadia... La cultura, l'apertura mentale, la fluidità oratoria, l'irriverenza di Moni Ovadia mi hanno fatto riflettere molto. Il Sapere, l'introspezione, la condivisione, l'incontro sono NECESSARI se vogliamo costruire... Far la parte dei detrattori, di chi si arrocca su un fortino, con la supponenza di detenere la Verità è molto pericoloso e non porta a nulla. La Società Umana è variegata... in essa convivono molteplici anime... che don Gallo accoglieva e includeva. Si può non condividere, ma ascoltare è fondamentale, per comprendere, per comprendersi. Il corteo è stato un momento aggregante... Per poter pensare che sia possibile una Società in cui Giustizia, Libertà, Solidarietà, Rispetto prevalgano, è necessario conoscere, conoscersi, riconoscere e riconoscersi. Il giudizio, il pregiudizio, l'etichettamento sono l'anticamera della chiusura, della dittatura. Non a parole, ma con la Vita quotidiana, ciascuno di noi, con il ruolo che ha, può fare molto per se stesso e per gli altri. E' sufficiente volerlo! Ma le parole non bastano, anche se sono importanti, perché ci permettono di comunicare...

Nessun commento:

Posta un commento

Visualizzazioni totali